ESG Policy

Premesse

Il nostro studio comprende bene la necessità di adottare politiche sostenibili affinché, anche le nostre azioni possano contribuire, unitamente a quelle di altre realtà imprenditoriali e professionali, a preservare il benessere generale del mondo in cui viviamo.

Scopo

Lo Studio Legale Grompe Redaelli e Associati intende adottare progressivamente delle azioni negli ambiti Environmental, Social e Governance (ESG) che consentano di raggiungere obiettivi concreti in termini di sostenibilità.Siamo consapevoli che l’azione del nostro studio dovrà essere costante perché gli scenari e le esigenze mutano col tempo.

Piano d'azione

Il nostro piano di azione è stato elaborato con riferimento al tipo di attività che svolgiamo (consulenza legale), al luogo dove è ubicato il nostro studio (Milano- Italia) e alle dimensioni del nostro organico (10-15 collaboratori).

Area ambientale (Environmental “E”)

Sappiamo che anche l’attività svolta da uno studio professionale come il nostro ha un impatto sull’ambiente.

Per la riduzione dell’impatto ambientale conseguente allo svolgimento della nostra attività abbiamo predisposto il seguente piano d’azione:

Il nostro studio valuta annualmente il sostegno di iniziative/progetti a favore dell’ambiente, con l’intento di “compensare” almeno parzialmente l’impatto ambientale della nostra attività.

Area sociale (Social “S”)

Indipendentemente dalle questioni legate alla sostenibilità riteniamo da sempre che la tutela delle risorse umane sia essenziale così come è essenziale il rispetto delle norme di legge che regolano i rapporti di lavoro/collaborazione.

Riguardo all’impatto sociale abbiamo predisposto il seguente piano d’azione:

Area governance (Governance “G”)

I soci del nostro studio, oltre a conformarsi agli obblighi di legge, hanno da sempre gestito l’associazione professionale in modo trasparente e con un approccio etico.

Riguardo alla governance abbiamo predisposto il seguente piano d’azione:

Segnalazioni/reclami/richieste specifiche dei collaboratori

I collaboratori dello studio hanno sempre la possibilità di confrontarsi con i soci per discutere qualsiasi tipo di tematica.Per quel che concerne le questioni riguardanti la gestione del personale i collaboratori possono confrontarsi con il socio a cui è stata attribuita la competenza in tale ambito.Il socio che ha ricevuto la segnalazione/il reclamo/la richiesta specifica riferisce poi la questione agli altri soci che insieme adottano le azioni ritenute più opportune.

Controllo politiche sostenibili e aggiornamento del piano d'azione

Il nostro studio è consapevole che l’efficacia delle politiche sostenibili adottate debba essere monitorata e verificata costantemente. Con cadenza almeno mensile i soci del nostro studio si riuniscono per verificare il piano d’azione adottato e per discutere di temi di sostenibilità, provvedendo ad aggiornare, quando è necessario, il piano d’azione o parti di esso e valutando la programmazione di verifiche da parte di soggetti terzi indipendenti.


Luglio 2022